Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Unione Montana Valle del Cervo La Bürsch
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Guida Turistica
» Guida turistica
» Itinerari, escursioni e rifugi
» 19 - Oropa - San Giovanni d'Andorno
Aree Tematiche
+
Servizi scolastici
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Commercio ed imprese
Privacy
L'Amministrazione
+
Giunta
Consiglio
Elezioni 2020 - in carica dal 16/07/2020 al 31/07/2024
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Guida Turistica
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Da vedere
Itinerari, escursioni e rifugi
Sport invernali
Note geografiche
Note storiche
Camminando nella storia
Prodotti tipici
Produzioni artigianali
Dove mangiare
Dove dormire
Area riservata agli Amministratori
19 - Oropa - San Giovanni d'Andorno
Luogo di partenza: Santuario di Oropa
Luogo di arrivo: San Giovanni d'Andorno
Dislivello:
Tempo di percorrenza: 2 ore 30 min
Giunti ad Oropa, al piazzale della chiesa nuova, svoltare a destra sulla strada carrozzabile che conduce alla galleria Rosazza. Dopo un centinaio di metri si incontra, ancora sulla destra, il parco della Rimembranza, dove si può posteggiare l'auto. Attraversato il torrente su un comodo ponte, si imbocca l'itinerario con segnavia D15, nel primo tratto molto ampio, dal quale si gode di una bella panoramica sul santuario. Si prosegue quasi sempre praticamente in piano, salvo poche modeste ondulazioni, finché, usciti dal bosco, lo sguardo inizia a spaziare sulla pianura. All'altezza di un cascinale (cascina Cucco) si interseca il sentiero che da S. Eurosia sale alla cima di Cucco, e il segnavia diventa E1, perché, lasciata la valle Oropa, si entra in valle Cervo. Il sentiero continua tuttavia sempre piuttosto pianeggiante. Si entra ora nella zona più boscata ed impervia e si interseca l'itinerario 15; proseguendo ancora si sbuca infine nella carrareccia che da San Giovanni sale alla galleria Rosazza. Si svolta a destra, in discesa, per giungere in breve al santuario di San Giovanni Battista. Il ritorno può essere effettuato per lo stesso itinerario, oppure, salendo alla galleria, attraversandola e, appena giunti all'uscita sul lato di Oropa, imboccando il sentiero a destra che conduce in poco più di mezz'ora, al luogo di partenza. L'itinerario proposto può essere utilizzato anche per il rientro per quanti avessero percorso l'itinerario 18. Scendendo dalla galleria verso San Giovanni si incontra, a destra la partenza del segnavia E1.
Documenti allegati:
Cartina escursione 19 (124,44 KB)
Indietro
Guida Turistica
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
L'Unione in Breve
Da vedere
Itinerari, escursioni e rifugi
Sport invernali
Note geografiche
Note storiche
Camminando nella storia
Prodotti tipici
Produzioni artigianali
Dove mangiare
Dove dormire
Unione Montana “Valle del Cervo – La Bürsch”
Contatti
Via B. Galliari, 50
13811 Andorno Micca (BI)
C.F. 90049090021 - P.Iva: 90049090021
Telefono:
015 – 472162 / 2476008
Fax: 015 - 472735
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Dati del Responsabile della protezione dei dati
Denominazione: LABOR SERVICE S.R.L.
Codice Fiscale/P.IVA: 02171510031
Indirizzo: VIA RIGHI N.29 - 28100 NOVARA (NO)
Telefono: 0321.1814220
Atto di designazione: DECRETO PRESIDENTE N.4 DEL 28/12/2022
Servizio Amministrativo/Urp
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Biella
Comune di Biella
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Unione Montana “Valle del Cervo – La Bürsch” - Tutti i diritti riservati