Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Unione Montana Valle del Cervo La Bürsch
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Guida Turistica
» Guida turistica
» Itinerari, escursioni e rifugi
» 14 - Piedicavallo - Alpe La Bianca
Aree Tematiche
+
Servizi scolastici
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Commercio ed imprese
Privacy
L'Amministrazione
+
Giunta
Consiglio
Elezioni 2020 - in carica dal 16/07/2020 al 31/07/2024
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Guida Turistica
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Da vedere
Itinerari, escursioni e rifugi
Sport invernali
Note geografiche
Note storiche
Camminando nella storia
Prodotti tipici
Produzioni artigianali
Dove mangiare
Dove dormire
Area riservata agli Amministratori
14 - Piedicavallo - Alpe La Bianca
Luogo di partenza: Piedicavallo
Luogo di arrivo: Alpe La Bianca
Dislivello: 680 m
Tempo di percorrenza: 1 ora 45 min
L'itinerario parte da Piedicavallo ed è dapprima segnalato con segnavia "E60" che è la mulattiera che conduce al Rifugio Rivetti. Dopo circa 1 ora e 15 minuti si giunge ad un centinaio di metri prima dell'Alpe Anval. Qui una evidente indicazione segnala, sulla destra, l'inizio del sentiero "E64" che conduce all'Alpe "La Bianca". Il sentiero è evidente e ben segnalato fino al prato sottostante i ruderi delle baite della "Bianca". Da qui restano tracce di sentiero, ma i numerosi segnali rossi e qualche "ometto" ben visibile in lontananza consentono anche all'escursionista poco pratico della zona di mantenere l'itinerario che raggiunge e poi segue per un tratto il bordo sulla dx orografica del corso d'acqua, spesso a secco nei periodi meno piovosi. In poco più di mezz'ora (1 h e 45 minuti da Piedicavallo) si raggiungono le vecchie e semi diroccate baite della "Bianca".
Documenti allegati:
Cartina escursione 14 (120,01 KB)
Indietro
Guida Turistica
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
L'Unione in Breve
Da vedere
Itinerari, escursioni e rifugi
Sport invernali
Note geografiche
Note storiche
Camminando nella storia
Prodotti tipici
Produzioni artigianali
Dove mangiare
Dove dormire
Unione Montana “Valle del Cervo – La Bürsch”
Contatti
Via B. Galliari, 50
13811 Andorno Micca (BI)
C.F. 90049090021 - P.Iva: 90049090021
Telefono:
015 – 472162 / 2476008
Fax: 015 - 472735
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Dati del Responsabile della protezione dei dati
Denominazione: LABOR SERVICE S.R.L.
Codice Fiscale/P.IVA: 02171510031
Indirizzo: VIA RIGHI N.29 - 28100 NOVARA (NO)
Telefono: 0321.1814220
Atto di designazione: DECRETO PRESIDENTE N.4 DEL 28/12/2022
Servizio Amministrativo/Urp
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Biella
Comune di Biella
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Unione Montana “Valle del Cervo – La Bürsch” - Tutti i diritti riservati